skip to Main Content
(+39) 02 63611932 info@clinicadelviso.it
Dr-Buratto-chirurgo-plastico, Chirurgo Plastico, Chirurgo Plastico Milano

4 regole per scegliere il chirurgo plastico

Hai deciso di sottoporti al tuo primo intervento di chirurgia plastica, ma non sai a quale chirurgo plastico rivolgerti? E non conosci nessuno a cui chiedere?

Ecco le 4 regole per trovare il chirurgo plastico che possa soddisfare le tue attese e garantire la massima sicurezza per la tua salute.

Regola 1: chirurgo plastico e specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Sembra strano, ma la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica non è obbligatoria per esercitare la professione di chirurgo plastico. Eppure fa la differenza! Tale specializzazione infatti implica un percorso di studi specifico di ben 5 anni che è fondamentale per garantire conoscenza, esperienza, affidabilità, precisione, capacità di gestire complicanze … Ti faresti operare al cuore da … un dietologo?!?

Allora, per prima cosa, verifica che il tuo chirurgo plastico abbia conseguito questa specializzazione; puoi farlo controllando sul sito www.sicpre.it (sito ufficiale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) o sul sito www.aicpe.org (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)

Regola 2: chirurgo plastico e specializzazione

La chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica è in continua evoluzione, sia nelle tecniche, che nei materiali e nelle attrezzature, che nei tipi di intervento. Ogni intervento richiede un impegnativo percorso di aggiornamento continuo ed una intensa pratica che consenta di sviluppare la tecnica ma anche l’occhio estetico per quel particolare tipo di intervento.

Ecco perché è meglio preferire un chirurgo plastico altamente specializzato in uno o pochi tipi di interventi, rispetto ai “tuttologi”. Verifica sempre che il tuo chirurgo abbia un’ampia esperienza e casistica specifica: non esperienza generica di chirurgia plastica, quindi, ma esperienza di quello specifico intervento di tuo interesse, con centinaia di interventi alle spalle. Il migliore chirurgo plastico per la blefaroplastica sarà sicuramente diverso dal miglior chirurgo per la mastoplastica additiva!

Puoi verificarlo sul suo CV (meglio se caricato sui siti delle associazioni ufficiali), sulle foto prima-dopo che pubblica, leggendo le opinioni (verificate) dei pazienti, chiedendo al tuo medico di famiglia …

Regola 3: chirurgo plastico e strutture operatorie

Chi opera (compreso lo staff operatorio) è fondamentale. Ma è altrettanto importante capire dove opera.  Assicurati sempre che il chirurgo plastico abbia avuto ampia esperienza in grandi strutture di riferimento e che, se opera privatamente, operi in strutture con tutte le autorizzazioni necessarie, con attrezzature moderne ed aggiornate, con in massimi requisiti di igiene e sicurezza e dotate di tutti i reparti e le figure professionali necessarie a garantire la tutela del benessere del paziente.

È molto difficile trovare tutto ciò nelle cosiddette cliniche “low cost” o nel “turismo chirurgico” che molti Italiani fanno all’estero per risparmiare, a scapito della qualità e della sicurezza. Vi siete mai chiesti cosa succede se si verifica un imprevisto o una complicanza e siete all’estero? Quale tutela, anche legale, in caso di errori?

Regola 4: chirurgo plastico ed empatia

Un intervento chirurgico presuppone sintonia ed empatia fra chirurgo e paziente che si crea solo attraverso il dialogo. Il chirurgo deve saper comprendere a fondo i desideri, le paure, le insoddisfazioni del paziente, ma deve anche saperlo consigliare per ottenere un risultato armonico e naturale che aiuti il paziente a stare meglio con sé stesso, evitando esagerazioni e patetiche caricature.

Diffida di un chirurgo plastico che dice sì a qualsiasi richiesta ! Ma anche un chirurgo che percepisci lontano dai tuoi bisogni è probabile che non sia quello giusto per te. Prenditi il tempo necessario per le tue valutazioni, perchè si tratta di un intervento chirurgico che avrà un impatto notevole sul tuo aspetto e quindi anche sulla tua psiche e sul tuo stato d’animo.

 

La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso – ed in particolare, nella blefaroplastica –  grazie a chirurghi plastici specializzati, ad una sala chirurgica all’avanguardia dotata delle più moderne attrezzature dedicate e ad uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.

 

Chiamaci per informazioni!