Skip to content
(+39) 02 63611932 info@clinicadelviso.it
Rischi della blefaroplastica, rischi della blefaroplastica milano

I 6 rischi della blefaroplastica: come evitarli e prendere solo il meglio di questo straordinario intervento

Quali sono i rischi della blefaroplastica?

Se vuoi risollevare palpebre cadenti e liberarti di borse e occhiaie, la blefaroplastica è la soluzione ottimale; Infatti, pur essendo meno invasivo degli altri interventi di chirurgia plastica, è in grado di produrre risultati straordinari e duraturi, che ringiovaniscono notevolmente tutto il viso, in modo naturale. Nessun trattamento medico-estetico può dare gli stessi risultati.

Eppure, molte persone cercano soluzioni meno invasive, ma, inevitabilmente, anche meno efficaci, perchè sono spaventate dall’idea di sottoporsi ad un intervento chirurgico.

In questo articolo, esploreremo i timori più comuni delle persone relativi ai rischi della blefaroplastica e capiremo come evitarli.

 

I rischi della blefaroplastica

Nell’ambito della chirurgia plastica, la blefaroplastica è considerata uno degli interventi più sicuri e meno invasivi.

Tuttavia, è pur sempre un intervento chirurgico e si tratta di una chirurgia di precisione che implica tecniche sofisticate. Quindi, non va assolutamente preso sotto gamba, anche perchè riguarda un’area importantissima, sensibile e delicata: gli occhi.

Per cui, per evitare o minimizzare tutti i rischi della blefaroplastica, occorre fare una scelta consapevole ed affidarsi a professionisti realmente esperti.

In particolare, vediamo quali sono i 6 timori più diffusi fra i pazienti relativi ai rischi della blefaroplastica:

 

1_L’anestesia

Tra i rischi della blefaroplastica che spaventano di più ci sono quelli connessi all’anestesia.

In realtà, questo non dovrebbe spaventarti, per 3 motivi:

rischi della blefaroplastica, anestesia

 

1_Nel 99% dei casi si tratta di anestesia locale, molto sicura; qualora il paziente lo richieda, si può associare una leggera sedazione, per dare tranquillità.

2_Prima dell’intervento, vengono effettuati gli esami e le visite necessari per evitare ogni rischio (raro), per esempio, di allergia ai farmaci.

3_Durante l’intervento, il chirurgo estetico e l’anestesista lavorano insieme per garantire che l’anestesia sia sicura e confortevole per il paziente.

 

Quindi, il primo modo per evitare i rischi della blefaroplastica consiste nell’affidarsi ad un team (chirurgo + anestesista) esperto e nel sottoporsi ad una prima visita accurata.

 

2_Dolore

Un altro timore diffuso è legato al dolore, durante e dopo l’intervento di blefaroplastica.

rischi della blefaroplastica, doloreIn realtà, l’anestesia locale è assolutamente efficace e non avvertirai alcun dolore. Se invece ti senti ansioso al pensiero di un bisturi sugli occhi, puoi chiedere al chirurgo una leggera sedazione; in questo modo, potrai stare assolutamente tranquillo durante tutto l’intervento.

Quanto al dolore post-operatorio, è davvero contenuto, sia nell’entità che nella durata. Infatti, normalmente, il disagio si presenta solo il giorno stesso dell’operazione e puoi risolverlo facilmente con degli anti-dolorifici che ti prescriverà il chirurgo. Poi, per i primi 1-2 giorni, potresti sentire una leggera sensazione di pelle che tira e/o un po’ di lacrimazione. Già dal terzo/quarto giorno, ogni disagio tende a sparire.

 

 

3_Effetti collaterali

Tra i rischi della blefaroplastica più temuti c’è quello che riguarda gli effetti collaterali.

rischi della blefaroplastica, effetti collaterali

In realtà, i rischi sono molto rari e, in molti casi, temporanei. Per esempio, diplopia (cioè visione doppia), difficoltà a chiudere gli occhi, perdita di sensibilità.

Invece i rischi permanenti (cicatrizzazione imperfetta o asimmetrica, perdita di sensibilità, problemi di vista) sono rarissimi ed evitabili se si sceglie un chirurgo esperto e specializzato.

Il rischio di infezione può verificarsi in qualsiasi operazione chirurgica, ma, nel caso della blefaroplastica, è molto basso (intervento mini-invasivo) e spesso legato a strutture operatorie non adeguate.

 

Quindi, la scelta di chirurghi esperti e strutture adeguate si conferma la via migliore per evitare i rischi della blefaroplastica.

 

4_Convalescenza

Tra i rischi della blefaroplastica (o, meglio, tra i timori più diffusi), c’è anche quello di dover rimanere molti giorni lontano dal lavoro e/o dalla vita sociale.

rischi della blefaroplastica, convalescenzaAnche su questo aspetto, ti possiamo rassicurare.

Infatti, da un lato, è vero che ci vogliono 2-3 settimane per un recupero completo, cioè per vedere sparire completamente lividi e gonfiori ed apprezzare pienamente i risultati della blefaroplastica; questo periodo varia da persona a persona, in base all’età, alle caratteristiche della pelle, allo stile di vita …

 

Ma è altrettanto vero che dopo 4-7 giorni, quando il chirurgo ti rimuove i punti, i segni sono abbastanza leggeri e si possono nascondere facilmente, usando un buon correttore (scopri di più: Truccarsi dopo la Blefaroplastica).

 

5_Risultati insoddisfacenti

Ovviamente, il timore più comune è quello di non ottenere i risultati estetici desiderati o, addirittura, di subire danni estetici.

rischi della blefaroplastica, risultati insoddisfacentiPurtroppo, questo timore è stato alimentato anche dalla banalizzazione dell’intervento operata da molte cliniche low-cost, che ha aumentato, negli ultimi anni, la percentuale di insuccessi ed il ricorso alla cosiddetta chirurgia “di riparazione” (per rimediare agli esiti insoddisfacenti di interventi precedenti).

In realtà, un chirurgo esperto e specializzato è in grado di garantire risultati straordinari dal punto di vista dell’estetica e della naturalezza; e in totale sicurezza.

 

(Scopri di più: Risultati della Blefaroplastica).

 

Quindi, ancora una volta, la scelta di un chirurgo esperto e specializzato è la via maestra per eliminare i rischi della blefaroplastica.

 

6_Cicatrici

Infine, un altro timore comune riguarda le cicatrici che possono rimanere dopo l’intervento. Ma, anche in questo caso, puoi stare tranquillo/a.

risultati della blefaroplastica, cicatriciInfatti, innanzi tutto, un problema di cicatrizzazione è un rischio molto raro (e prevalentemente legato a patologie che sono controindicazioni alla blefaroplastica e quindi spingono il chirurgo a non sottoporti all’intervento).

Inoltre, le cicatrici sono sottilissime e piccole e, soprattutto, sono completamente nascoste nella piega palpebrale (blefaroplastica superiore) e lungo il bordo ciliare (blefaroplastica inferiore); oppure sono interne (blefaroplastica trans-congiuntivale).

 

Scopri di più: Blefaroplastica Cicatrici

 

Un’ulteriore conferma – a costo di essere ripetitivi – che la scelta di un chirurgo esperto e specializzato è sempre la scelta migliore per evitare i rischi della blefaroplastica.

 

Conclusioni sui rischi della blefaroplastica

In conclusione, la blefaroplastica è un intervento chirurgico estetico sicuro ed efficace per correggere le palpebre cadenti o gonfie, per eliminare borse sotto gli occhi e occhiaie e per distendere le rughe nell’area peri-oculare. Un intervento che può davvero donare una nuova luce al tuo viso.

Possiamo affermare che i rischi della blefaroplastica sono sostanzialmente connessi alla scelta di chirurghi non esperti o non specializzati o di strutture non idonee.

Ma, in concreto, come fare per capire se il chirurgo è esperto e la struttura idonea? Non è semplice, ma si può fare. Scopri alcuni preziosissimi suggerimenti nel nostro articolo: 4 Regole Per Scegliere il Chirurgo Plastico|Clinica del Viso.

 

La Clinica del Viso

Se vuoi ottenere risultati eccellenti e naturali ed evitare i rischi della blefaroplastica, la Clinica del Viso è un punto di riferimento per la blefaroplastica a Milano.

Ecco cosa ci distingue:

Chirurghi specializzati

Il Dr. Christophe Buratto è un esperto chirurgo plastico con centinaia interventi di chirurgia plastica viso (e, in particolare di blefaroplastica e chirurgia degli occhi) di successo alle spalle. Questa esperienza ed una formazione specifica continua gli hanno consentito di sviluppare un’incredibile manualità ed occhio estetico. Oltre alla sua capacità naturale di comprendere i bisogni dei suoi pazienti e di tradurli in risultati.

Inoltre, l’esperienza maturata col padre, Dr. Lucio Buratto, presso CAMO la clinica oculistica per eccellenza di Milano, gli ha consentito di acquisire una conoscenza dell’area oculare che va oltre la chirurgia plastica.

Una scelta di sicurezza ed efficacia, per eliminare tutti i rischi della blefaroplastica.

Dr Buratto chirurgo plastico, chirurgo plastico, chirurgo plastico milano, buratto milano
Dr. Christophe Buratto, Chirurgo Plastico

Ma qui, ogni medico è specializzato in un’area del viso o in una specifica categoria di interventi, in cui ha massima esperienza e casistica specifica.

Davvero gli specialisti del viso!

Staff affiatato e consolidato

Tutto il nostro staff chirurgico non solo è molto esperto, ma è anche stabile e consolidato; questo garantisce intesa ed affiatamento, fondamentali per garantire qualità e sicurezza ed eliminare i rischi della blefaroplastica.

Anche lo staff assistenziale è stato formato a lungo per garantire ad ogni paziente un accompagnamento continuo, dal pre al post operatorio. Questo garantisce lo svolgimento ottimale di tutto il percorso e dà tranquillità al paziente, che si sente seguito in ogni momento.

Sale chirurgiche dedicate

Alla Clinica del Viso c’è una sala chirurgica all’avanguardia, perché non solo dispone di tutte le autorizzazioni ASL, ma è stata costruita specificamente per la blefaroplastica e la chirurgia del viso. Cioè e dotata delle più moderne attrezzature dedicate, che permettono allo staff chirurgico di operare nelle migliori condizioni.

Sala operatoria, clinica del viso
Sale operatorie Clinica del Viso

Risultati d’eccellenza

Per tutti questi motivi, siamo in grado di garantire risultati ottimali, naturali ed armonici che restituiscono uno sguardo ringiovanito e luminoso, ma migliorano anche sensibilmente l’estetica di tutto il viso, senza stravolgerne l’identità.

Perché la nostra filosofia è che l’armonia, la naturalità e l’equilibrio – e non l’esagerazione – sono sempre i pilastri intramontabili della bellezza.

No pain

Tutti i medici estetici e i chirurghi plastici della nostra clinica sono impegnati in una ricerca ed in un allenamento continui per eliminare il dolore ed ogni fastidio: dall’uso di creme anestetiche sempre più efficaci, alla scelta di aghi sottili, al miglioramento continuo della tecnica manuale.

Location ideale

Alla Clinica del Viso potrai trovare comodità (tutti i trattamenti nello stesso posto, con gli stessi medici e assistenti e gli stessi standard qualitativi) ed una location calda e accogliente e facilmente raggiungibile.

Servizi utili

Orari comodi, consulti online, finanziamenti, alberghi convenzionati e servizio autisti sono alcuni dei servizi che renderanno la tua esperienza con noi semplice e salva-tempo.

 

Scopri di più sulla blefaroplastica o contattaci per saperne di più