Digitare “miglior chirurgo per la blefaroplastica a Milano” su Google o su portali specializzati è,…

Blefaroplastica completa: la bellezza di uno sguardo vitale e luminoso
La blefaroplastica completa è il mio intervento preferito. E anche delle mie pazienti! 😍
Infatti, questo intervento mini-invasivo – che richiede una tecnica sofisticata e complessa ed una conoscenza multi-disciplinare – ha un incredibile impatto positivo: rende lo sguardo luminoso e vitale, in modo naturale, ringiovanendo tutto il viso.
E questo fa stare bene le persone.
Sì, perché non è solo una questione estetica o di voler dimostrare 30 anni di meno; gli occhi sono lo specchio più immediato della nostra identità; quando perdono freschezza – mentre noi ci sentiamo ancora energici e vitali – sembra che non ci rappresentino più.
La blefaroplastica completa è un gesto delicato, rispettoso della tua unicità.
Dr.Christophe Buratto, Chirurgo Plastico
🎯Per chi è indicata la blefaroplastica completa?
La blefaroplastica completa – che interessa la palpebra superiore e inferiore – è indicata per uomini e donne, generalmente a partire dai 40-45 anni, che presentano uno o più dei seguenti segni:
📌Palpebre superiori cadenti, appesantite
📌Eccesso cutaneo o lassità nella palpebra inferiore, con formazione di pieghe
📌Borse adipose sotto gli occhi
📌Rughe
📌Asimmetrie tra un occhio e l’altro
Molte persone che arrivano in clinica non vogliono sembrare ventenni, ma dicono frasi come: “Mi vedo stanca, anche quando sto bene”, “Non mi riconosco più”
Infatti, certi cambiamenti hanno un impatto profondo sulla percezione di sé. Una palpebra appesantita può cambiare l’intera espressione del viso: lo rende più chiuso e triste. E il disagio non è solo estetico, ma relazionale, psicologico, identitario.
🩺Come prepararsi all’intervento: la visita è già parte della cura
La blefaroplastica completa è un intervento chirurgico delicato, che interessa il cuore dell’espressività e della comunicazione: lo sguardo.
Per questo, la prima visita specialistica non è mai un semplice “colloquio tecnico”, ma un momento fondamentale di ascolto, analisi e progettazione personalizzata.
👨⚕Una valutazione medica rigorosa
Prima di tutto, è necessario valutare attentamente le condizioni generali di salute del paziente, per garantire la massima sicurezza durante e dopo l’intervento di blefaroplastica completa.
Durante la visita:
✅raccolgo una storia clinica dettagliata (patologie in corso, uso di farmaci, interventi precedenti)
✅prescrivo gli esami pre-operatori
✅dò le indicazioni per prepararsi in modo ottimale all’intervento (gestione dei farmaci, stop al fumo, organizzazione pratica del ricovero e del post-intervento …)
✅valuto eventuali disturbi oculari (con test specifici); e qui mi torna davvero utile l’esperienza con mio padre in CAMO, la clinica oculistica d’eccellenza a Milano!
🔎L’analisi estetica: osservare e interpretare
La visita è anche il momento della lettura estetica e psicologica del volto. Infatti, non basta osservare i tessuti; occorre interpretare il viso, cogliendone peculiarità, armonia, proporzioni ed il linguaggio silenzioso che lo sguardo comunica.
Durante l’analisi estetica, tramite valutazione visiva e test specifici, valuto:
➡️l’entità e la posizione dell’eccesso cutaneo
➡️la presenza e il grado delle borse adipose
➡️la qualità della pelle nella zona peri-oculare: elasticità, spessore, idratazione, discromie
➡️la tonicità del muscolo orbicolare
➡️l’eventuale cedimento del bordo palpebrale inferiore
➡️la simmetria tra i due occhi, che non è mai perfetta, ma deve essere rispettata nella progettazione
Eseguo anche fotografie pre-operatorie.
📐Progettazione personalizzata: l’intervento inizia prima del bisturi
Successivamente, condivido col paziente un progetto visivo: spiego cosa/quanto può essere corretto, cosa no (per non alterare l’espressione), quali risultati aspettarsi.
In questa fase è essenziale ascoltare il paziente, per comprenderne esigenze e timori e gestire eventuali aspettative esagerate che potrebbero nascondere un malessere più profondo (che la chirurgia non risolverebbe).
Un progetto realistico, armonico, rispettoso dell’identità personale, condiviso è essenziale per il successo dell’intervento e per individuare tecniche ed eventuali interventi complementari:
❇️cantopessi/cantoplastica (per sollevare l’angolo esterno dell’occhio)
❇️lipofilling (per riempire zone “scavate”)
❇️laser frazionato (per migliorare la texture della pelle).
Non esiste una soluzione uguale per tutti. Esiste il tuo viso, il tuo sguardo, la tua armonia. Da valorizzare con rispetto, discrezione e competenza.
🤝Un patto di fiducia
Questa fase iniziale serve anche a costruire un patto di fiducia.
Spiego con trasparenza le potenzialità ed i limiti dell’intervento di blefaroplastica completa, le fasi del recupero, i tempi per vedere il risultato finale.
L’obiettivo non è vendere una promessa, ma creare un percorso insieme, in cui il paziente si senta capito, informato, assistito, accompagnato e rassicurato.
💉Come si svolge la blefaroplastica completa?
La blefaroplastica completa si esegue in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale leggera, a seconda della complessità del caso e delle preferenze del paziente.
Dura circa 1,5-2 ore e si svolge in regime di day hospital: dopo l’intervento si resta per un’oretta in clinica per monitoraggio e poi si viene dimessi.
Blefaroplastica superiore
Si effettua un’incisione nel solco naturale della palpebra superiore. Da qui si rimuove l’eccesso di pelle, si modella o si asporta il grasso in eccesso e, se necessario, si rinforza il muscolo orbicolare. La cicatrice si “nasconde” perfettamente nella piega palpebrale.
Blefaroplastica inferiore
Esistono due tecniche principali:
- Trans-congiuntivale (senza cicatrici esterne), indicata nei pazienti giovani con solo borse adipose ma senza pelle in eccesso.
- Trans-cutanea, in cui l’incisione si esegue sotto le ciglia inferiori, utile quando è presente anche rilassamento cutaneo.
🛌Il post-operatorio: cosa aspettarsi e come gestirlo
Dopo l’intervento di blefaroplastica completa, è normale avere gonfiore, ecchimosi e una leggera sensazione di tensione o bruciore agli occhi. I punti di sutura vengono rimossi entro 5-7 giorni.
Per favorire ed accelerare la guarigione, è utile:
✅Applicare impacchi freddi nelle prime 48 ore
✅Dormire con la testa sollevata per ridurre l’edema
✅Usare colliri lubrificanti e antibiotici se prescritti
‼️Bisogna poi evitare trucco occhi, lenti a contatto e sforzi visivi per 7-10 giorni e non esporsi al sole diretto fino a completa guarigione (usare occhiali scuri).
La convalescenza varia da persona a persona, ma in genere si può tornare a una vita sociale normale dopo 10-15 giorni, quando gonfiore ed ematomi sono ormai scomparsi.
✨Quali risultati si ottengono dalla blefaroplastica completa e quanto durano?
I risultati della blefaroplastica completa iniziano a vedersi già dopo 2-3 settimane, ma si stabilizzano completamente entro 2-3 mesi. Lo sguardo appare più aperto e disteso, luminoso, tonico, rilassato e giovanile.
La blefaroplastica non stravolge il volto: non cambia la tua espressione, ma la riporta indietro nel tempo.
I risultati durano molti anni, anche oltre 10-15 anni, a seconda dello stile di vita e della qualità della pelle. In genere non è necessario ripetere l’intervento, ma può essere integrato nel tempo con altri trattamenti di medicina estetica.
⚡Quali sono i rischi?
La blefaroplastica completa è considerata un intervento sicuro, ma richiede competenza chirurgica elevata, soprattutto per evitare alterazioni funzionali ed estetiche.
I rischi, seppur rari, includono:
⚠️Ematomi importanti
⚠️Infezioni
⚠️Secchezza oculare persistente
⚠️Asimmetrie o retrazioni palpebrali
⚠️Lagoftalmo (difficoltà a chiudere completamente l’occhio)
⚠️Diplopia (visione doppia transitoria)
Per questo è fondamentale affidarsi a un chirurgo plastico esperto e specializzato, che conosca in profondità l’anatomia oculo-palpebrale e rispetti i principi di proporzione, simmetria e funzionalità.
💰Quanto costa la blefaroplastica completa?
Il costo di una blefaroplastica completa può variare in base a diversi fattori:
👉Complessità del caso
👉Tecnica utilizzata
👉Struttura sanitaria (clinica privata, ambulatorio)
👉Tipo di anestesia
👉Esperienza del chirurgo
👉Città
👉Tipo di servizi inclusi (es.: n° di controlli post-op, medicazioni …)
In genere, il costo per una blefaroplastica completa (superiore + inferiore) eseguita in un ambiente specialistico e sicuro si aggira tra i 3.500 e i 7.000 euro.
È importante diffidare da offerte troppo basse; scopri perché: Blefaroplastica Low Cost | 4 Rischi
❓Esistono alternative non chirurgiche alla blefaroplastica completa?
Sì, soprattutto nelle fasi iniziali del cedimento palpebrale, è possibile valutare trattamenti di medicina estetica che migliorano tono, compattezza e volume della zona perioculare:
📌Blefaroplastica non chirurgica: utile per pelli sottili con lieve eccesso cutaneo; scopri di più: Blefaroplastica Non Chirurgica o Tradizionale
📌Laser CO₂ frazionato: stimola il collagene, migliora rughe e lassità.
📌Filler con acido ialuronico: per ridurre il solco lacrimale e le occhiaie (ma non le borse).
📌Botox: rilassa i muscoli orbicolari e distende le rughe intorno agli occhi.
Tuttavia, quando la pelle è molto in eccesso o le borse sono evidenti, solo la chirurgia può offrire un risultato realmente efficace e duraturo.
💫Conclusione
La blefaroplastica completa è uno degli interventi più richiesti e più gratificanti della chirurgia estetica del volto. Il suo potere sta tutto nella sua discrezione: nessuno deve accorgersi che ti sei operata, ma tutti devono notare che sei più luminosa, più riposata, più “te stessa”.
Come chirurgo specializzato nel viso, credo profondamente in un approccio armonico e rispettoso. Non si tratta mai solo di “togliere” o “tirare”, ma di restaurare con delicatezza ciò che il tempo ha modificato, restituendo coerenza tra la tua immagine esterna e la tua energia interiore.
Se senti che lo sguardo non ti rappresenta più come prima, parliamone. Perché guardarsi allo specchio e piacersi di nuovo… non è vanità. È benessere.
La blefaroplastica completa alla Clinica del Viso
La Clinica del Viso è la prima clinica a Milano specializzata nella Medicina e Chirurgia Estetica del Viso a Milano – e, in particolare nella blefaroplastica – garantendo risultati evidenti, ma armonici e naturali. Il luogo ideale per ringiovanire il viso e lo sguardo! Che sia una blefaroplastica completa o parziale o un mini-lifting, ecco cosa ci distingue:
Chirurghi specializzati
Il Dr. Christophe Buratto è un esperto chirurgo plastico con centinaia interventi di chirurgia plastica viso (e, in particolare di blefaroplastica e chirurgia degli occhi) di successo alle spalle. Questa esperienza ed una formazione specifica continua gli hanno consentito di sviluppare un’incredibile manualità ed occhio estetico. Oltre alla sua capacità naturale di comprendere i bisogni dei suoi pazienti e di tradurli in risultati.
Inoltre, l’esperienza maturata col padre, Dr. Lucio Buratto, presso CAMO la clinica oculistica per eccellenza di Milano, gli ha consentito di acquisire una conoscenza dell’area oculare che va oltre la chirurgia plastica.

Ma qui, ogni medico è specializzato in un’area del viso o in una specifica categoria di interventi, in cui ha massima esperienza e casistica specifica.
Davvero gli specialisti del viso!
Staff affiatato e consolidato
Il nostro staff chirurgico non solo è molto esperto, ma è anche stabile e consolidato; questo garantisce intesa ed affiatamento, fondamentali per garantire qualità e sicurezza.
Anche lo staff assistenziale è stato formato a lungo per garantire ad ogni paziente un accompagnamento continuo, dal pre al post operatorio. Questo garantisce lo svolgimento ottimale di tutto il percorso e dà tranquillità al paziente, che si sente seguito in ogni momento.
Sale chirurgiche dedicate
Alla Clinica del Viso c’è una sala chirurgica all’avanguardia, perché non solo dispone di tutte le autorizzazioni ASL, ma è stata costruita specificamente per la blefaroplastica e la chirurgia del viso. Cioè e dotata delle più moderne attrezzature dedicate, che permettono allo staff chirurgico di operare nelle migliori condizioni.

Risultati d’eccellenza
Per tutti questi motivi, siamo in grado di garantire risultati ottimali, naturali ed armonici che restituiscono uno sguardo ringiovanito e luminoso, ma migliorano anche sensibilmente l’estetica di tutto il viso, senza stravolgerne l’identità.
Perché la nostra filosofia è che l’armonia, la naturalità e l’equilibrio – e non l’esagerazione – sono sempre i pilastri intramontabili della bellezza.
No pain
Tutti i medici estetici e i chirurghi plastici della nostra clinica sono impegnati in una ricerca ed in un allenamento continui per eliminare il dolore ed ogni fastidio: dall’uso di creme anestetiche sempre più efficaci, alla scelta di aghi sottili, al miglioramento continuo della tecnica manuale.
Location ideale
Alla Clinica del Viso potrai trovare comodità (tutti i trattamenti nello stesso posto, con gli stessi medici e assistenti e gli stessi standard qualitativi) ed una location calda e accogliente e facilmente raggiungibile.
Servizi utili
Orari comodi, consulti online, finanziamenti, alberghi convenzionati e servizio autisti sono alcuni dei servizi che renderanno la tua esperienza con noi semplice e salva-tempo.
CONTATTACI per informazioni o per fissare la tua consulenza personalizzata!
