Sta arrivando l’estate, finalmente! Dopo 2 anni di pandemia, di chiusure e mascherine, non vediamo…

Blefaroplastica: truccarsi dopo l’intervento
Dopo un intervento di blefaroplastica, ogni paziente diventa … impaziente! Sappiamo cosa provi: vorresti vedere subito i risultati, truccarti e vivere e mostrare con gioia la tua freschezza ritrovata.
Non preoccuparti, potrai farlo presto; ma trattandosi pur sempre di un intervento chirurgico, la blefaroplastica richiede un minimo di pazienza e di cautele nel post-operatorio.
Anche se le tracce lasciate dall’intervento sono molto variabili e soggettive, dovrai convivere per 10-15 giorni con gonfiori e lividi. Ecco allora alcuni consigli per favorire un recupero più rapido e sicuro e per truccarsi e coprire i segni.
1. I primi giorni dopo l’intervento
Fino alla rimozione dei punti (in genere, dopo 5-6 giorni dall’intervento di blefaroplastica) non usare alcun tipo di trucco, ma solo prodotti specifici per l’igiene e l’idratazione: creme non colorate, senza profumi, acidi, alcol ed allergeni, con protezione solare totale.
Infatti, i prodotti usati per il make up contengono una base grassa che rappresenta un terreno fertile per i batteri. Inoltre, spesso contengono una grande quantità di pigmenti chimici che, se veicolati in una ferita non completamente chiusa, potrebbero lasciare segni permanenti.
2. Dopo la rimozione dei punti
Dopo altri 5-6 giorni, puoi usare creme e correttori – sempre senza profumi ed allergeni – ma non sulle ferite.
Per velocizzare lo sgonfiamento, puoi effettuare impacchi di ghiaccio e dormire con la testa sollevata (per esempio, usando 2 cuscini), per favorire il drenaggio.
3. Dopo 10-15 giorni
Dopo 10-15 giorni dall’intervento puoi finalmente cominciare a truccarti, ma adottando le seguenti cautele:
1) usa solo prodotti senza profumi e allergeni e con protezione solare totale
2) utilizza pennelli perfettamente puliti ed igienizzati
3) tieni i trucchi al riparo dal caldo e dall’umidità (che favorisce la proliferazione dei batteri) e non usare trucchi aperti già da tempo
4) non fare troppa pressione sull’area interessata dai lividi, sia quando ti trucchi che nel démaquillage.
4. Attenzione ai colori!
Per nascondere i lividi, puoi usare un correttore: scegli un colore sul giallo se il livido è di colore bluastro, verde se, invece, la zona è ancora molto rossa.
Così, in breve tempo, potrai ammirare il tuo nuovo sguardo, più bello e luminoso che mai!
L’importante è scegliere un chirurgo plastico esperto e con un’ampia casistica specifica sulla blefaroplastica, con una struttura operatoria all’avanguardia ed uno staff esperto, attento ed empatico, in grado di fornirti un controllo ed un’assistenza continua, anche nel post-operatorio.
La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso e in particolare nella blefaroplastica, grazie ad un chirurgo plastico specializzato (Dr. Christophe Buratto, oltre 500 interventi di blefaroplastica di successo alle spalle), una sala chirurgica costruita specificamente per la blefaroplastica, dotata delle più moderne attrezzature dedicate e di uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.
Qui troverai anche un kit omaggio di prodotti specifici per l’igiene e l’idratazione post-intervento, assistenza H24/7, ed anche i consigli specifici di make up di una specialist esperta.