Skip to content
(+39) 02 63611932 info@clinicadelviso.it

Ringiovanire il viso: ad ogni età un modo diverso di far splendere la tua bellezza

Ringiovanire il viso non significa semplicemente togliere le rughe o distendere la pelle rilassata. Significa piuttosto riportare armonia, tono e freschezza al volto, rispettando la fisionomia, l’età e l’identità di ogni persona. Solo così il risultato può essere esteticamente gradevole e naturale.

Al contrario, interventi estremi portano a risultati artificiosi, se non, addirittura, patetici.

Oggi vi parlerò, in particolare, di come l’età incide sulla scelta della strategia di trattamento ideale: vedremo l’approccio più corretto e le opzioni disponibili, dai primi segni dei 30 anni fino ai cambiamenti più marcati dopo i 70.

(Dr. Christophe Buratto – Chirurgo Plastico)

 

Ringiovanire il viso a 30 anni: prevenzione e luminosità

Ringiovanire il viso - 30 anniSi può parlare di ringiovanire il viso già a 30 anni?

📌A 30 anni il viso è ancora giovane, ma iniziano i primi cambiamenti del metabolismo cutaneo: la produzione di collagene rallenta e si possono notare le prime linee sottili o le prime perdite di tono in zone delicate come il contorno occhi o la zona naso-labiale.

🎯Obiettivo a 30 anni: l’obbiettivo in questo caso è, soprattutto, prevenire, al fine di ritardare i tempi di comparsa dei segni di aging e di ridurne l’entità. Come? Idratando in profondità e stimolando la sintesi del collagene.

 

Tecniche consigliate

Le tecniche medico-estetiche che consiglio e realizzo più frequentemente per ringiovanire il viso dai 30 ai 40 anni sono la biorivitalizzazione e i peeling chimici leggeri.

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione consiste in iniezioni di sostanze biocompatibili e riassorbibili che:

✅riattivano il metabolismo, il rinnovamento cellulare e la produzione di neo-collagene

✅idratano in profondità

In tal modo, danno elasticità, tono, morbidezza, luminosità e idratazione alla pelle.

Scopri di più sulla biorivitalizzazione.

Peeling chimici leggeri (acido mandelico, glicolico)

Il peeling è un’esfoliazione realizzata tramite sostanze chimiche, che ha un doppio effetto:

✅promuove il rinnovamento cellulare, creando un tessuto più sano, morbido e luminoso

✅leviga la superficie cutanea, cancellando rughe sottili e riducendo le discromie

Scopri di più sui peeling.

Laser Clear+Brilliant

È un particolare tipo di laser, praticamente indolore, che

✅stimola la sintesi di collagene, creando un tessuto più sano

La pelle risulta così più compatta, liscia, il colorito è più uniforme e luminoso e le rughe si attenuano.

Scopri di più sul laser Clear+Brilliant.

 

Ringiovanire il viso a 40 anni: ridefinire, uniformare, correggere

Ringiovanire il viso - 40 anniÈ a partire dai 40 anni che molte pazienti si affacciano per la prima volta a trattamenti estetici più strutturati per ringiovanire il viso.

📌Infatti, a 40 anni il viso inizia a perdere volume nei punti chiave: zigomi, area perioculare, labbra. Le rughe d’espressione si fanno più marcate e si osservano i primi cedimenti del contorno mandibolare.

🎯 Obiettivo a 40 anni: ridefinire e mantenere la struttura del viso, contrastare le prime lassità, levigare le prime rughe e illuminare l’incarnato. Ringiovanire il viso significa qui ritrovare energia nei lineamenti, non trasformarli.

 

Tecniche consigliate:

Per ringiovanire il viso dai 40 ai 50 anni, uso diverse tecniche di medicina estetica, spesso combinate in protocolli personalizzati. Ecco quelle che uso più spesso:

Filler

I filler sono sostanze – di solito, acido ialuronico – iniettate nella pelle che la “riempiono”; in tal modo, si possono ottenere 2 effetti:

✅eliminare le rughe

✅aumentare e/o rimodellare i volumi del viso: in particolare, zigomi e labbra che hanno perso volume e tono o la linea mandibolare che ha perso tonicità.

Scopri di più sui filler.

Tossina botulinica (Botox)

La tossina botulinica, o botulino, o Botox, è il trattamento d’elezione per le rughe d’espressione; è un farmaco che, inibisce temporaneamente l’azione dei muscoli mimici del volto e, in tal modo:

✅elimina le rughe d’espressione e le zampe di gallina

✅dona un effetto lifting

Scopri di più sulla tossina botulinica.

Laser CO2 frazionato

Il laser CO2 frazionato è il più completo fra i trattamenti cutanei per ringiovanire il viso, in quanto lavora sulla pelle a più livelli:

✅l’esfoliazione e l’ablazione superficiale riducono i pori dilatati, le rughe, le discromie, ridonando freschezza e luminosità al viso e una texture morbida e levigata

✅la stimolazione profonda fa sì che la pelle rilassata acquisti nuovo tono, donando un effetto lifting su tutto il viso

Scopri di più sul laser CO2 frazionato.

 

Ringiovanire il viso a 50 anni (e in menopausa): ricostruire supporto e turgore

Ringiovanire il viso - 50 anniÈ in questo momento che, oltre alle tecniche combinate di medicina estetica, diventano frequenti gli interventi di chirurgia plastica per ringiovanire il viso, in particolare, blefaroplastica superiore e mini-lifting.

📌Infatti, la menopausa è uno spartiacque importante per la pelle: crollano i livelli di estrogeni e, con loro, la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Di conseguenza, la pelle si assottiglia, perde densità, idratazione e tonicità e si notano cedimenti dell’ovale, svuotamento delle guance e accentuazione delle rughe periorali.

🎯 Obiettivo a 50 anni: ricostruire le fondamenta: volume, densità e compattezza. È il momento di pensare a trattamenti combinati e più incisivi, ma sempre in equilibrio con l’identità del viso.

Tecniche consigliate

Oltre a filler, tossina botulinica e laser CO2 frazionato, particolarmente frequenti sono 2 interventi di chirurgia plastica:

Blefaroplastica superiore

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia plastica – in anestesia locale – che solleva le palpebre ed elimina le borse, donando un aspetto più giovane, senza segni visibili.

In questa fascia d’età è particolarmente frequente la blefaroplastica superiore, per risollevare le palpebre cadenti a causa della lassità cutanea in questa zona. Tramite mini-incisioni – invisibili perché praticate in punti nascosti – il chirurgo incide ed elimina la pelle in eccesso.

✅Il risultato? Uno sguardo sollevato, più luminoso e tonico che contribuisce molto a ringiovanire il viso.

Scopri di più sulla blefaroplastica.

Mini-lifting

Il mini-lifting è un intervento di chirurgia plastica – in anestesia locale – che:

✅distende la pelle

✅elimina rughe e cedimenti cutanei, risollevando i lineamenti del viso, specie nel terzo medio e inferiore.

✅senza cicatrici visibili (mini-incisioni nascoste)

Meno aggressivo e più tollerato, ha soppiantato il lifting tradizionale.

Scopri di più sul mini-lifting.

 

Ringiovanire il viso a 60 anni: risollevare, compattare, armonizzare

Ringiovanire il viso - 60 anni📌A 60 anni, il viso mostra in genere segni evidenti di ageing: rilassamento del terzo inferiore, rughe, labbra assottigliate, palpebre cadenti, borse e occhiaie.

🎯Obiettivo a 60 anni: risollevare i tratti del viso, valorizzare ciò che resta forte, e non perdere l’espressività. La bellezza, a quest’età, è soprattutto una questione di proporzioni e armonia; e non di creare improbabili ventenni con “volti tirati”.

 

In questa fase, la medicina estetica può essere ancora molto utile, ma sempre più spesso viene affiancata alla (o sostituita dalla) chirurgia.

Tecniche consigliate:

Mini-lifting combinati o lifting

A seconda dell’entità e della localizzazione della lassità si possono combinare più mini-lifting (tipo A, B o C, rispettivamente, sul terzo superiore, medio o inferiore del viso) o optare per un lifting completo tradizionale. Sarà il chirurgo a valutare l’opzione migliore in base al tipo di pelle, di muscolatura …

✅Per ringiovanire il viso totalmente: rughe e lassità

Blefaroplastica completa

In questa fascia d’età, le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono molto comuni (oltre alla lassità della palpebra superiore); per cui, la blefaroplastica completa (superiore e inferiore) è decisamente l’intervento più richiesto, perché:

✅risolleva lo sguardo

✅elimina borse e occhiaie

Medicina estetica complementare

A queste tecniche chirurgiche, si possono abbinare anche tecniche di medicina estetica:

✅per migliorare i risultati (es.: filler o lipofilling per riempire aree “svuotate” e “ammorbidire” l’aspetto)

✅per migliorare la qualità della pelle e prolungare i risultati (es.: laser CO2 frazionato)

 

Ringiovanire il viso oltre i 70 anni: naturalezza e vitalità

Ringiovanire il viso - 70 anni📌Superati i 70 anni, la priorità è dimostrare qualche anno in meno, ma, soprattutto, sentirsi bene nel proprio volto. Qui, ringiovanire il viso significa ammorbidire i segni più marcati, recuperare un’espressione distesa e luminosa, senza forzature.

🎯Obiettivo dopo i 70: morbidezza, vitalità e leggerezza. Il viso racconta una storia: non dobbiamo cancellarla, ma illuminarla e renderla gradevole e vitale con intelligenza estetica.

 

 

 

Tecniche consigliate

✅Una chirurgia delicata e selettiva (lifting soft, blefaroplastica conservativa), se le condizioni generali lo permettono, possono offrire grande soddisfazione.

✅Skinbooster e idratanti profondi, aiutano nutrire una pelle spesso molto secca e fragile.

✅La biorivitalizzazione stimola la vitalità cutanea in modo sicuro e fisiologico.

✅Botox e filler in micro-dosi aiutano ad ammorbidire lo sguardo e l’espressione.

 

Un approccio personalizzato, in ogni età

Non esiste un’età “giusta” per ringiovanire il viso. Il momento giusto è soggettivo ed è quando una persona si guarda allo specchio e desidera vedersi meglio, non diversa. E il ruolo del medico è ascoltare, valutare, proporre, con equilibrio, senza stravolgere.

Le 3 parole chiave in ogni età:

❇️Prevenzione (30–40)

❇️Ristrutturazione (50–60)

❇️Valorizzazione e armonia (60–70+)

 

Conclusione

Ringiovanire il viso non è un’operazione meccanica: è un percorso ragionato, su misura, che tiene conto dell’età biologica, della qualità della pelle, della genetica, delle proporzioni, delle peculiarità e del carattere del viso e dei desideri reali del paziente.

 

Ringiovanire il viso alla Clinica del Viso

La Clinica del Viso è la prima clinica a Milano specializzata nella Medicina e Chirurgia Estetica del Viso – e, in particolare, nella blefaroplastica – a Milano, garantendo risultati evidenti, ma armonici e naturali. Il luogo ideale per ringiovanire il viso! Ecco cosa ci distingue:

Chirurghi specializzati

Il Dr. Christophe Buratto è un esperto chirurgo plastico con centinaia di blefaroplastiche di successo alle spalle. Questa esperienza ed una formazione specifica continua gli hanno consentito di sviluppare un’incredibile manualità ed occhio estetico. Oltre alla sua capacità naturale di comprendere i bisogni dei suoi pazienti e di tradurli in risultati.

Inoltre, l’esperienza maturata col padre, Dr. Lucio Buratto, presso CAMO la clinica oculistica per eccellenza di Milano, gli ha consentito di acquisire una conoscenza dell’area oculare che va oltre la chirurgia plastica.

Dr Buratto chirurgo plastico, chirurgo plastico, chirurgo plastico milano, buratto milano
Dr. Christophe Buratto, Chirurgo Plastico

Ma qui, ogni medico è specializzato in un’area del viso o in una specifica categoria di interventi, in cui ha massima esperienza e casistica specifica.

Davvero gli specialisti del viso!

Staff affiatato e consolidato

Il nostro staff chirurgico non solo è molto esperto, ma è anche stabile e consolidato; questo garantisce intesa ed affiatamento, fondamentali per garantire qualità e sicurezza.

Anche lo staff assistenziale è stato formato a lungo per garantire ad ogni paziente un accompagnamento continuo, dal pre al post operatorio. Questo garantisce lo svolgimento ottimale di tutto il percorso e dà tranquillità al paziente, che si sente seguito in ogni momento.

Sale chirurgiche dedicate

Alla Clinica del Viso c’è una sala chirurgica all’avanguardia, perché non solo dispone di tutte le autorizzazioni ASL, ma è stata costruita specificamente per la blefaroplastica e la chirurgia del viso. Cioè e dotata delle più moderne attrezzature dedicate, che permettono allo staff chirurgico di operare nelle migliori condizioni.

Sala operatoria, clinica del viso
Sale operatorie Clinica del Viso

Risultati d’eccellenza

Per tutti questi motivi, siamo in grado di garantire risultati ottimali, naturali ed armonici che restituiscono uno sguardo ringiovanito e luminoso, ma migliorano anche sensibilmente l’estetica di tutto il viso, senza stravolgerne l’identità.

Perché la nostra filosofia è che l’armonia, la naturalità e l’equilibrio – e non l’esagerazione – sono sempre i pilastri intramontabili della bellezza.

No pain

Tutti i medici estetici e i chirurghi plastici della nostra clinica sono impegnati in una ricerca ed in un allenamento continui per eliminare il dolore ed ogni fastidio: dall’uso di creme anestetiche sempre più efficaci, alla scelta di aghi sottili, al miglioramento continuo della tecnica manuale.

Location ideale

Alla Clinica del Viso potrai trovare comodità (tutti i trattamenti nello stesso posto, con gli stessi medici e assistenti e gli stessi standard qualitativi) ed una location calda e accogliente e facilmente raggiungibile.

Servizi utili

Orari comodi, consulti online, finanziamenti, alberghi convenzionati e servizio autisti sono alcuni dei servizi che renderanno la tua esperienza con noi semplice e salva-tempo.

 

CONTATTACI per informazioni o per fissare la tua consulenza personalizzata!