skip to Main Content
(+39) 02 63611932 info@clinicadelviso.it
Blefaroplastica Superiore, Blefaroplastica-superiore

Palpebra cadente: ecco le soluzioni

Anche tu, come noi, mentre ti rilassi meritatamente, stai facendo la lista dei desideri e dei buoni propositi per quando rientrerai dalle vacanze? Dieta, palestra, estetista, parrucchiere … e poi “devo trovare qualcosa per questa palpebra cadente; mi invecchia di più delle rughe! E non c’è trucco che riesca a mascherarla….”

Allora questo articolo fa per te! Troverai tutte le soluzioni per mascherare o sollevare una palpebra cadente.

Correggere la palpebra cadente con trucco e rimedi naturali

Quando la palpebra è lievemente cadente, esistono alcune tecniche semplici ed alla portata di tutti per alleviare il problema:

  1. Ginnastica facciale: come ogni altra parte del corpo, anche viso e occhi sono attraversati da numerose fasce muscolari che, se non attivate, perdono tono e così la pelle che li ricopre si “svuota” e cede. Per risollevare una palpebra leggermente cadente (o per prevenirne la caduta), è quindi utile esercitare questi muscoli. Uno degli esercizi più comuni ed efficaci consiste nel sollevare al massimo le sopracciglia verso l’alto e, contemporaneamente, chiudere le palpebre, mantenendo la posizione per qualche secondo per poi riaprirle lentamente. Da ripetere almeno 8-10 volte. palpebra-cadente-ginnastica-facciale
  2. Maschere naturali: può essere molto utile anche applicare – sulla pelle ben detersa – delle semplici mascherine di ghiaccio (che “sgonfiano” ed hanno un leggero effetto astringente e “liftante”) o una maschera fatta con l’albume d’uovo montato: basta immergervi un tampone di cotone e applicare sulle palpebre, tenendo gli occhi chiusi finché l’albume non si asciuga e ripetendo l’operazione 1-2 volte al giorno. Infatti, il bianco d’uovo è molto ricco di proteine e dona un effetto liftante e aiuta a stringere i pori. palpebra-cadente-maschera-ghiaccio
  3. Cerotti per le palpebre cadenti: sono cerotti in silicone, trasparenti, allungati e sottili. E’ suffuciente chiudere gli occhi (ben detersi) e tirare delicatamente il sopracciglio verso l’alto e, per poi applicare il patch nella piega palpebrale premendo leggermente per farlo aderire alla pelle. Si realizzerà un effetto tensore e liftante. palpebra-cadente-cerotti
  4. Trucco correttivo: per camuffare una palpebra cadente con il trucco, occorre agire su 2 fronti:
    1. allungare le ciglia superiori – specie quelle esterne – con abbondante mascara o applicando delle ciglia finte
    2. ridisegnare con l’ombretto il contorno dell’occhio: basta applicare un ombretto chiaro sulla palpebra mobile e sotto l’arcata sopraccigliare ed un ombretto scuro (o una matita scura) sulla piega palpeprale e poi giù fino al bordo esterno dell’occhio, a formare un triangole. Sfumare con un pennello. palpebra-cadente-trucco

Risollevare la palpebra cadente con la medicina estetica

Se hai una palpebra lievemente o moderatamente cadente, la medicina estetica offre oggi la blefaroplastica non chirurgica. Va detto però che si tratta di un intervento consigliabile per casi lievi-moderati e che, in ogni caso, si tratta di risultati temporanei (alcuni mesi, con durata variabile da persona a persona). Per saperne di più, leggi il nostro articolo: Blefaroplastica non chirurgica: fu vera gloria?

Rimodellare la palpebra cadente con la chirurgia estetica

Nei casi di palpebra cadente evidente, non c’è alternativa alla chirurgia estetica. La blefaroplastica superiore infatti, è l’unico intervento completo (può agire rimuovendo la pelle in eccesso ed eventuali ristagni di grassi, liquidi o sangue e, laddove sia necessario, intervenendo anche su muscoli e nervi), efficace e duraturo (i risultati durano diversi anni).

Si tratta di un intervento in anestesia locale con dimissioni in giornata. Può essere realizzata in diversi modi: col bisturi o col laser, con incisioni sulla pelle o per via trans-congiuntivale, con le cicatrici all’interno della palpebra.

I segni (gonfiore, ecchimosi) sono visibili per 7/10 giorni. Poi, resta un lieve gonfiore che scompare nel giro di 2/3 settimane.

Il make-up si può usare 2 giorni dopo la rimozione delle suture; le lenti a contatto, dopo 1 settimana. L’esposizione al sole (con filtro protettivo) è consentita dopo 4 settimane.

Clicca qui per saperne di più sulla Blefaroplastica

 

La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso – e, in particolare, nella blefaroplastica – grazie a chirurghi plastici specializzati, ad una sala chirurgica all’avanguardia dotata delle più moderne attrezzature dedicate e ad uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.

Chiamaci per informazioni!