Eliminare le rughe
“Dovrei proprio fare qualcosa per eliminare le rughe, mi danno così fastidio … Neanche il trucco riesce a nasconderle. Ma ho anche paura; vedo certe facce di plastica in giro …”
Per capire come eliminare le rughe, occorre comprendere i processi alla base della loro formazione.
Come si formano le rughe
Oltre al naturale processo di invecchiamento, alla comparsa delle rughe concorrono fattori genetici ed ambientali: fumo, alcool, stress, esposizione solare… Esistono poi anche le cosiddette rughe dinamiche, causate dalla ripetuta contrazione dei muscoli facciali.
A causa di tutti questi fattori, i fibroblasti (presenti nel derma) rallentano la produzione di quei componenti (elastina, collagene, acido ialuronico) che danno tono, compattezza, idratazione ed elasticità alla pelle e la sostengono.
Inoltre, si riduce la produzione di sebo, assottigliando il film idro-lipidico che riveste la cute e aumentando la disidratazione. La pelle così “cede” creando dei solchi: le rughe.
Anche i melanociti diminuiscono la loro attività, producendo minori quantità di melanina e rendendo la pelle più sensibile alle radiazioni UV, quindi al foto-invecchiamento.
Le regole da seguire
Serve un approccio su misura, perchè ogni viso ed ogni pelle ha caratteristiche uniche.
Da chirurgo plastico, consiglio sempre di partire da tre pilastri fondamentali:
1. Valutazione personalizzata
Non tutte le rughe vanno trattate allo stesso modo. Capire quale tipo di ruga, in quale zona del volto, è il primo passo per intervenire con efficacia.
Un bravo chirurgo poi, deve saper consigliare il paziente con senso estetico ed equilibrio. Questo è essenziale per ottenere risultati naturali ed evitare quell’aspetto innaturalmente “tirato” che molti temono.
2. Trattamenti combinati
Poichè ogni viso è unico, non esiste una soluzione unica.
A volte, poi, la strategia vincente è una combinazione di tecniche, per agire su più fronti.
3. Continuità nel tempo
La costanza è fondamentale. Alcuni trattamenti vanno ripetuti, per mantenere i risultati e per ottenere un viso armonioso e vitale negli anni.
Una sana e corretta alimentazione, fare attività fisica, proteggere la cute dai raggi solari, non fumare, ridurre le cause di stress, bere molta acqua, detergere e idratare quotidianamente la cute, sono fondamentali per la prevenzione delle rughe, fin dove possibile.
Laddove ciò non bastasse, ci si può affidare alla medicina o alla chirurgia estetica.