Il primo segreto per avere e mantenere la pelle giovane è una corretta alimentazione, necessaria…

Come preparare la pelle al sole, per un viso bellissimo
Sta arrivando l’estate, finalmente! Dopo 2 anni di pandemia, di chiusure e mascherine, non vediamo l’ora di stare all’aria aperta e lasciarci baciare dal sole, conquistando quel meraviglioso colorito dorato che tanto ci dona. Attenzione però, perché per offrire al nostro viso solo il bello del sole, evitando rughe, macchie, scottature ed eritemi, è fondamentale preparare la pelle al sole, fin da ora! Vediamo come.
Perchè è importante preparare la pelle al sole?
Ci abbronziamo perché l’esposizione solare attiva la produzione di melanina – un pigmento scuro – da parte dei melanociti; la melanina, diffondendosi negli strati superficiali della pelle, la protegge dai danni dei raggi UV. Tuttavia, dopo un inverno in cui i melanociti sono stati a riposo, la melanina ha bisogno di qualche giorno per distribuirsi uniformemente e quindi il rischio di scottature è particolarmente alto durante le prime esposizioni (e varia a seconda del fototipo). In ogni caso, anche dopo le prime esposizioni, la melanina, da sola non basta a proteggerci dai danni del sole.
Non usare protezioni e non preparare la pelle al sole significa esporre la pelle al rischio di scottature ed eritemi e, nel lungo termine, a quello di danni estetici (rughe ed invecchiamento cutaneo) e di salute (tumori cutanei).
Ecco perché, oltre ad una foto-protezione adeguata, è anche importante preparare la pelle al sole.
Le 4 regole per preparare la pelle al sole
Ecco 4 semplici regole da seguire per preparare la pelle al sole nel modo più efficace
- Risvegliare la pelle: dopo l’inverno, è fondamentale risvegliare e rigenerare la pelle, sia per riattivarne il metabolismo e rinforzarne l’elasticità, il tono e la funzione barriera, sia per eliminare le cellule morte, favorendo così un’abbronzatura più uniforme e duratura. Per raggiungere questo obbiettivo, si può ricorrere, in ordine crescente di efficacia a diversi metodi: scrub cosmetici, peeling estetici, peeling medico estetici e trattamenti medico-estetici di bio-rivitalizzazione.
- Idratare la pelle: bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) e idratare, fin da subito, la pelle è la seconda regola chiave per preparare la pelle al sole, prevenendo la disidratazione e favorendo un’abbronzatura più omogenea e prolungata. A tal fine, sono numerosi gli ingredienti cosmetici che consentono di fornire e/o mantenere l’idratazione: gli umettanti-gelificanti (come acido glicolico – a bassa concentrazione, acido ialuronico, collagene, estratti di aloe vera ….) o gli emollienti (oli, burri e cere vegetali, ceramidi, omega 6 ….)
- Nutrire e rafforzare la pelle: la terza e fondamentale regola per preparare la pelle al sole consiste nel rinforzarne le difese naturali, sia stimolando la produzione di melanina e collagene, sia rinforzando la barriera cutanea. Carotenoidi (betacarotene, luteina …), vitamine (C ed E), oligoelementi (zinco, selenio, magnesio ….) ed antiossiossidanti (flavonoidi, resveratrolo …) aiutano a contrastare l’ossidazione delle cellule causate dal sole e stimolano la sintesi di collagene e melanina. È importante assumere queste sostanze, non solo nei cosmetici, ma anche e soprattutto tramite l’alimentazione, in particolare, frutta e verdura, ma anche cereali integrali, pesce e frutta secca. Il vostro medico potrà anche darvi indicazioni per un eventuale uso di integratori appropriati.
- Usare le giuste protezioni: con il caldo crescente sul nostro pianeta, consigliamo di usare sempre protezioni alte (almeno spf30) o altissime (50+) per i fototipi più delicati e di applicarli attentamente dappertutto prima dell’esposizione solare, rinnovando regolarmente l’applicazione, specialmente dopo aver sudato o fatto il bagno.
Una volta seguite queste semplici regole per preparare la pelle al sole, potete finalmente godervi la meritata tintarella; ma non abbiate fretta! Ricordate sempre che occorre abituare gradualmente la pelle all’esposizione solare.
Infine, dopo l’esposizione, consentite alla pelle di recuperare, applicando sostanze lenitive, come aloe, tè verde, malva e camomilla.
Siete pronti per il sole?
Chiamaci per informazioni e prenota il tuo piano personalizzato per preparare la pelle al sole! Ti consiglieremo i trattamenti medico-estetici, i cosmetici ed i regimi dietetici più adatti alla tua pelle.
La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso, grazie a chirurghi plastici specializzati, ad una sala chirurgica all’avanguardia dotata delle più moderne attrezzature dedicate e ad uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.
Prenota il tuo consulto personalizzato!