skip to Main Content
(+39) 02 63611932 info@clinicadelviso.it
Filler Or Lipofilling, Filler-or-lipofilling

Filler o lipofilling?

Rispondiamo oggi ad una delle domande più frequenti che ci pongono i nostri pazienti: è meglio il filler o il lipofilling?

Cosa sono e a cosa servono filler e lipofilling

I filler sono sostanze riempitive – in genere acido ialuronico o collagene – che vengono iniettate localmente nell’area da trattare, per riempire le rughe o aumentare il volume di certe parti del viso (labbra, zigomi, mento).

Il lipofilling invece è una tecnica chirurgica che consiste nel prelievo di grasso – non traumatico con micro cannule – dalle zone di accumulo (addome, glutei o cosce), nella purificazione del materiale e nella iniezione dello stesso nelle zone da riempire, per un effetto volumizzante o riempi-rughe.

Quindi, i 2 trattamenti sono usati per raggiungere gli stessi obbiettivi: eliminare le rughe o dare volume a certe aree del volto (o del corpo). Ma con delle differenze.

Le differenze fra filler e lipofilling

Le differenze sono sostanzialmente 4:

  • Il tipo di intervento: il filler è un intervento minimamente invasivo (iniezioni), che dura in genere dai 15 ai 30 minuti, praticato in ambulatorio senza necessità di anestesia, ma con l’applicazione di una crema anestetica locale, per ridurre il fastidio. Il lipofilling invece è un intervento chirurgico, praticato in anestesia locale (più eventuale sedazione) in idonee sale operatorie, della durata di circa 45’, con dimissioni in giornata
  • Le sostanze iniettate: sono 2 interventi a basso rischio, ma, nel caso del lipofilling, trattandosi del proprio tessuto adiposo, il rischio di reazioni o intolleranze è praticamente nullo
  • I tempi di recupero: i tempi di recupero, nel caso del filler, sono praticamente immediati e già dopo un paio d’ore dalla seduta, è possibile applicare i cosmetici. Nel lipofilling, non servono medicazioni e non ci sono punti di sutura; tuttavia è generalmente presente un lieve edema che può essere associato ad ecchimosi; il tutto si risolve però nel giro di pochi giorni
  • I risultati: nel caso del filler, il risultato è immediato e la sua durata – variabile in funzione del prodotto utilizzato e delle caratteristiche della persona – va da 6 a 12 mesi, in quanto le sostanze iniettate si riassorbono completamente dopo tale periodo e l’effetto svanisce; per le labbra, i risultati si attenuano dopo 4 – 6 mesi. Nel caso del lipofilling, il risultato è quasi immediato, ma necessita di qualche settimana per stabilizzarsi al meglio. Però il risultato è semi-permanente, perché solo una parte del grasso trapiantato viene riassorbito, mentre quello che rimane, rimane nella zona ricevente stabilmente.

Per entrambi, valgono le solite raccomandazioni: solo una visita medico-estetica accurata, effettuata da un chirurgo plastico esperto e specializzato, può aiutare a decidere l’intervento migliore per ciascun paziente. Ed è importante che l’intervento venga realizzato in strutture idonee e da medici specializzati con ampia casistica specifica.

Scopri di più sul filler

Scopri di più sul lipofilling.

La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso, grazie a chirurghi plastici specializzati, ad una sala chirurgica all’avanguardia dotata delle più moderne attrezzature dedicate e ad uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.

Prenota il tuo consulto personalizzato!