Pelle opaca? Quando hai la pelle opaca, la cute appare spenta, priva di luminosità, grigiastra…

Costo blefaroplastica: 6 aspetti da valutare
Costo blefaroplastica è una delle ricerche più frequenti in Google su questo intervento chirurgico.
Google offre oltre 65.000 risposte a questo quesito, da cui emerge che il costo della blefaroplastica presenta differenze che possono lasciare sconcertati: da 1.500€ fino a 7-8.000€.
Si registra poi una corsa al ribasso dei prezzi, a scapito della qualità, spesso indotta dalle cosiddette cliniche low cost. La conseguenza è stata un aumento della percentuale di insuccessi e del ricorso alla chirurgia “di riparazione”.
Ma allora, qual è il costo “giusto” di una blefaroplastica?
Costo blefaroplastica: i 6 fattori che lo determinano
Come capire se il costo di una blefaroplastica è equo, ma compatibile con il livello necessario di qualità e sicurezza?
Il costo di una blefaroplastica dipende da 6 fattori; vediamoli:
1_Costo blefaroplastica e tipo di intervento
Il primo fattore che incide sul costo della blefaroplastica è il tipo di intervento, che può avere diverse caratteristiche:
- Blefaroplastica superiore, inferiore o completa: la blefaroplastica può riguardare solo le palpebre superiori o solo quelle inferiori o essere completa; è chiaro che il costo della blefaroplastica completa è superiore.
- Blefaroplastica estetica o funzionale: l’intervento può essere meramente estetico e comportare la rimozione di pelle in eccesso e/o di accumuli di liquidi e lipidi; oppure può essere anche funzionale, coinvolgendo anche muscoli e nervi; in tal caso l’intervento è più complesso ed il costo maggiore.
- Anestesia locale o generale: nella maggior parte dei casi, la blefaroplastica viene effettuata in anestesia locale, con dimissioni in giornata. Può però succedere che, per le caratteristiche del paziente e dell’intervento, sia necessario ricorrere ad un’anestesia generale. In tal caso, la degenza sarà più lunga ed il costo della blefaroplastica più elevato.
Naturalmente, il tipo di intervento può essere definito solo dopo un’accurata visita pre-operatoria. Diffida dei “prezzi standard”!
2_Costo blefaroplastica ed esperienza chirurgica
Come in ogni campo, più il chirurgo plastico è esperto, maggiore è la garanzia di ottenere risultati ottimali in totale sicurezza e maggiore è il costo della blefaroplastica.
Attenzione però! È importante l’esperienza specifica! Cioè il chirurgo plastico deve avere alle spalle un’esperienza di qualche centinaio di interventi di blefaroplastica e non, genericamente, di chirurgia plastica. La conoscenza dell’area oculare (molto peculiare e delicata), delle tecniche chirurgiche specifiche, l’occhio estetico, la manualità richiedono studio e aggiornamento regolare, pratica continua e quindi specializzazione.
Informati sempre quindi sull’esperienza specifica del tuo chirurgo: n° di interventi di blefaroplastica alle spalle, foto prima-dopo dei suoi pazienti …
3_Costo blefaroplastica e staff chirurgico
Il chirurgo non opera da solo! Anche lo staff che collabora col lui/lei (anestesista, assistenti, infermieri) è determinante e la sua qualità incide sul costo della blefaroplastica.
Uno staff esperto e specializzato garantisce maggiore qualità e sicurezza; ma anche il fatto che sia uno staff stabile e affiatato, che comprende al volo le esigenze del chirurgo ed opera in sintonia con lui, consente di operare con maggiore tranquillità, fiducia reciproca, efficacia.
Anche il personale non chirurgico, che assiste il paziente nel pre e nel post-operatorio, è determinante, non solo per la tranquillità e la soddisfazione del paziente, ma anche per garantire lo svolgimento ottimale di tutto l’iter.
4_Costo blefaroplastica e struttura operatoria
Anche se è generalmente effettuata con anestesia locale e dimissioni in giornata, la blefaroplastica è un intervento di chirurgia plastica; e quindi deve svolgersi in una vera sala operatoria – che rispetti tutti i requisiti ASL per le sale operatorie – e non in un ambulatorio!
Più i macchinari sono all’avanguardia e specifici, più aiutano il chirurgo a raggiungere risultati ottimali (e più costano). Tali macchinari devono essere regolarmente verificati da tecnici specializzati.
La sicurezza del paziente inoltre, richiede il rispetto di rigide norme in tema di igiene e sepsi di sala operatoria e strumenti e l’attivazione di precisi protocolli di sicurezza.
Tecnologia, igiene e controlli incidono, ovviamente, sul costo della blefaroplastica.
5_Servizi inclusi
Il costo della blefaroplastica non è solo quello dell’intervento chirurgico. Bisogna considerare anche: la visita pre-operatoria, l’assistenza post-operatoria (orari e durata), i farmaci e i prodotti per la medicazione domiciliare, i controlli post-operatori … È quindi importante verificare cosa include il costo.
6_Costo blefaroplastica e area geografica
Anche questo elemento incide molto sul costo della blefaroplastica, in quanto ci sono forti differenze fra le diverse zone nei costi del personale e delle strutture.
Costo blefaroplastica: la Clinica del Viso
La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso, e in particolare nella blefaroplastica, grazie a chirurghi plastici specializzati (Dr. Buratto, oltre 500 blefaroplastiche di successo alle spalle), ad una sala chirurgica all’avanguardia (costruita specificamente per la blefaroplastica e dotata delle più moderne attrezzature dedicate) e ad uno staff assistenziale consolidato, esperto ed empatico.
Alla Clinica del Viso il costo della blefaroplastica può variare da 2.200€ a 5.500€, tutto incluso: prima visita approfondita, intervento, assistenza post-operatoria h24, farmaci e prodotti per la medicazione, controlli post-operatori fino a 1 anno, consulti telefonici e digitali. Per chi ne avesse bisogno, servizio autista e alberghi convenzionati. Scopri di più.