Le palpebre cadenti sono uno degli inestetismi più “sofferti” dai pazienti, in quanto intristiscono ed…

3 modi per avere i foxy eyes
I foxy eyes – o cat eyes – sono il sogno di tante donne, perché rendono lo sguardo intrigante e misterioso. Il fatto che sia il look adottato da numerose bellissime modelle e celebrities non fa che renderlo ancora più desiderato.
Scopriamo allora i 3 modi principali per avere i foxy eyes
Foxy eyes con il trucco
Per avere dei foxy eyes perfetti, bisogna agire a 2 livelli:
- modificare la forma delle sopracciglia
- ridisegnare il contorno dell’occhio
Riguardo al primo aspetto, si comincia depilando la parte finale esterna del sopracciglio (la parte che piega verso il basso); poi lo si ridisegna con la matita più in alto in modo da creare un sopracciglio dritto (non ad arco) ma “tirato” verso l’alto nella sua parte esterna. Attenzione però a come si ridisegna il sopracciglio! Per un effetto naturale è importante sia scegliere un colore il più possibile identico a quello delle proprie sopracciglia, sia ridisegnare i singoli “peletti” delle sopracciglia (e non disegnare una riga dritta), sia non esagerare con l’innalzamento dell’arco sopraccigliare. Applicando un gel fissante, si stabilizza l’effetto.
È possibile realizzare questo effetto anche col trucco permanente. Ma lo sconsigliamo. Infatti, occorre trovare un’estetista davvero brava, in grado di disegnare sopracciglia dal colore e dalla forma naturale e, soprattutto, le mode passano velocemente come arrivano e ci si potrebbe stancare di questo effetto.
Riguardo al makeup del contorno occhi, si possono ottenere dei bellissimi foxy eyes, utilizzando una palette di ombretti (di solito nelle diverse tonalità del marrone, per un effetto più naturale; ma potete usare i colori che preferite), un buon eye liner e, se volete, anche delle ciglia finte, per un effetto wow!
Il concetto di base è quello di applicare la tonalità più scura dell’ombretto sull’angolo esterno della palpebra, sia sopra sia sotto, cercando di disegnare una sorta di triangolo che – partendo dai contorni naturali dell’occhio – vada il più possibile verso l’alto in direzione dell’estremità esterna del sopracciglio. Poi si sfuma il colore verso l’interno (con un pennello per sfumare) in modo da amalgamarlo senza discontinuità con le tonalità intermedie (da applicare al centro della palpebra) e chiare dell’ombretto (meglio se perlate o “glowy”, da applicare attorno all’angolo interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare).
Poi si applica generosamente il mascara su tutte le ciglia (specie quelle superiori)
Per un effetto più deciso, si può applicare l’eye liner lungo il bordo superiore dell’occhio, allungandolo oltre l’angolo esterno e verso l’alto, e dei ciuffetti di ciglia finte, con una pinzetta e la colla apposita.
Si può realizzare un effetto foxy eyes anche attraverso l’acconciatura, raccogliendo indietro i capelli in una coda di cavallo alta e stretta e usando del nastro adesivo per sollevare ulteriormente gli occhi.
Foxy eyes con la medicina estetica
Per un effetto foxy eyes più duraturo – ma reversibile – puoi ricorrere alla medicina estetica. I fili liftanti sono la soluzione più comune ed indicata: si tratta di un trattamento, eseguito in anestesia locale e che dura circa 30 minuti. Senza incisioni, il medico inserisce con un ago dei fili di trazione – riassorbibili e biocompatibili – sotto la cute. Lungo tutto il filo vi sono delle microscopiche «spine» bidirezionali che si integrano con il tessuto circostante. Quando viene inserito, il filo entra in una direzione e quando esce viene tirato dalla parte opposta: così si realizza un effetto tensore e di sollevamento e distensione nella zona laterale del sopracciglio. Anche le palpebre risultano meno appesantite e lo sguardo più aperto.
Al termine del trattamento si può riprendere subito la normale vita sociale e lavorativa, sia pure con alcuni accorgimenti (meglio evitare l’attività fisica intensa per qualche giorno, non sfregare le zone trattate…). Di solito non restano segni. I risultati sono immediatamente visibili e si consolidano nel giro di 2-3 settimane e durano da 6 mesi a un anno.
Naturalmente è importante l’esperienza, la manualità e l’occhio estetico del medico estetico per evitare effetti esagerati, innaturali da “faccia tirata”. La bellezza, aldilà delle mode, presuppone sempre equilibrio.
Scopri di più sui fili liftanti
Per perfezionare il risultato è possibile abbinare il trattamento con delle iniezioni di botulino, sia per sollevare ulteriormente l’angolo esterno del sopracciglio, sia per distendere le rughe ai lati dell’occhio.
Scopri di più sul botulino
Foxy eyes con la chirurgia plastica
Chiariamo subito una questione: alla Clinica del Viso non consigliamo un intervento chirurgico per stare dietro ad una moda, presumibilmente passeggera.
Se però il paziente ha già deciso, per altri motivi, di ricorrere alla chirurgia plastica per gli occhi, è possibile introdurre variazioni nell’intervento per realizzare anche un effetto foxy eyes.
Le opzioni sono 2.
La prima è la blefaroplastica, un intervento di chirurgia plastica in anestesia locale che prevede l’incisione e l’asportazione della pelle in eccesso, il rimodellamento del grasso peri-orbitario e l’eliminazione di eventuali ristagni ematici o di liquidi. Alla fine dell’intervento le incisioni vengono chiuse con delle micro-suture. Per ottenere anche l’effetto foxy eyes, si va a lavorare anche sull’angolo esterno dell’occhio, riposizionandolo, per dare un effetto più allungato e sollevato.
L’intervento può durare dai 45 ai 90 minuti. La dimissione avviene sempre in giornata, con permanenza consigliata nel centro operatorio di qualche ora.
Scopri di più sulla blefaroplastica
Un’opzione più impegnativa e il mini-lifting, consigliato però solo quando sia necessario intervenire su una parte ampia del volto, che presenta cedimenti e perdita di elasticità. L’intervento, in anestesia locale, prevede l’incisione e la distensione della pelle. Per l’effetto foxy eyes, si tratta in particolare di distendere la pelle della parte esterna del sopracciglio. Al termine si applicano le suture ed adeguate medicazioni. L’intervento dura circa 90’ e le dimissioni avvengono in giornata
Scopri di più sul mini-lifting
La Clinica del Viso è specializzata nella medicina e chirurgia estetica viso, grazie a chirurghi plastici specializzati, ad una sala chirurgica all’avanguardia dotata delle più moderne attrezzature dedicate e ad uno staff – chirurgico ed assistenziale – consolidato, esperto ed empatico.
Chiamaci per informazioni!